Cavolo Cappuccio Stufato con Spezie
Il Cavolo Cappuccio Stufato con Spezie è un piatto ricco di sapore e aromi, perfetto per chi cerca una ricetta semplice ma dal gusto deciso. Questo contorno è realizzato stufando il cavolo cappuccio fino a renderlo morbido e saporito, arricchito con spezie come cumino, paprika, e chiodi di garofano, che ne esaltano il gusto con note calde e leggermente affumicate. Ideale per accompagnare piatti di carne o servito come opzione vegetariana, questo piatto è nutriente, salutare e adatto ai mesi più freddi. Perfetto per aggiungere un tocco speziato e aromatico alla tua tavola.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 25 minuti min
Tempo totale 35 minuti min
Porzioni 4 porzioni
Calorie 120 kcal
- 1 cavolo cappuccio medio
- 1 cipolla grande
- 2 spicchi d'aglio
- 3 cucchiai di olio d'oliva
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 pizzico di peperoncino facoltativo
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- Sale e pepe q.b.
- 200 ml di brodo vegetale o acqua
Prepara gli ingredienti: Lava il cavolo cappuccio e taglialo a striscioline sottili. Affetta la cipolla e trita finemente l’aglio.
Rosola le spezie: In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi i semi di cumino e lascia che sprigionino il loro aroma per circa 1 minuto.
Cuoci la cipolla e l'aglio: Aggiungi la cipolla e l’aglio nella padella e cuoci per 3-4 minuti, fino a quando saranno morbidi e dorati.
Aggiungi il cavolo cappuccio: Unisci il cavolo cappuccio alla padella e mescola bene per farlo insaporire con le spezie e l’olio. Cuoci per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungi il brodo: Versa il brodo vegetale o l’acqua, copri con un coperchio e lascia stufare il cavolo per circa 15 minuti, finché non diventa tenero.
Regola il sapore: Aggiungi il sale, il pepe, la paprika, il peperoncino (se lo usi) e l’aceto di mele. Mescola bene e cuoci per altri 2-3 minuti.
Servi caldo: Il tuo cavolo cappuccio stufato è pronto per essere servito! Puoi gustarlo da solo o come contorno.
Appunti
- Puoi regolare la quantità di spezie in base ai tuoi gusti personali.
- Se preferisci un sapore più dolce, aggiungi una punta di zucchero di canna durante la cottura.
- Questa ricetta si presta a diverse personalizzazioni, rendendola ideale per variare la dieta quotidiana.
Informazioni nutrizionali